Mattina:
Ore 10.30, presso l’Infopoint all’ingresso del Castello
laboratorio under 5 (dai 4 ai 5 anni)
LA NATURA CHE ARTISTA!
Gli alberi sono tutti uguali? Quanti ne conosci? Una lettura ad alta voce, condotta dai bibliotecari delle Biblioteche di Brescia e dai volontari “Nati per Leggere”. Ci parleranno della varietà e delle storie delle piante.
A seguire un’attività pratica, a cura dei Servizi educativi di Fondazione Brescia Musei, farà scoprire che la natura è la prima creatrice di opere d’arte! Come? Scopriamolo insieme…
Durata: ore 1.30
Costo laboratorio: adulti € 6.50 ; bambini € 4.50
Pomeriggio:
Ore 15. 15, presso l’Infopoint all’ingresso del Castello
laboratorio over 5 dai 6 agli 11 anni
PICCOLI RIFUGI PER PICCOLI VIVENTI
Ogni animale, insetto, artropodo, grande o minuscolo, che vive o è di passaggio sul colle Cidneo lascia le proprie tracce, le proprie scie, dentro e sopra la terra, sugli alberi, sulle pietre antiche…Esaminandole si può arrivare a riconoscere gli esseri viventi a cui appartengono: la natura diventa così lo stimolo per indagare ma anche per creare “costruendo” piccoli rifugi, una protezione dei viventi che si manifesta creativamente attraverso l’arte. Le opere realizzate si inseriscono in alcuni angoli del paesaggio, adattandosi alle sue caratteristiche, per poi tornare a farvi interamente parte secondo i tempi della natura.
Durata: ore 1.30
L’attività è ideata e offerta dall’Associazione amici del Cidneo ONLUS e condotta dagli operatori museali di Fondazione Brescia Musei.