Le Cene del Festival dei Sapori porteranno sulla cima del Cidneo i ristoranti del progetto East Lombardy per un’esperienza di gusto unica e inimitabile.
L’obiettivo è quello di condurre l’ospite in un percorso degustativo attraverso il territorio, la sua storia e il lavoro che ne contraddistingue i prodotti tradizionali.
Ogni menu è studiato ad hoc per l’occasione, ogni piatto vuole valorizzare al meglio le produzioni e l’abbinamento ai vini locali tradizionali diventa la ciliegina sulla torta di un viaggio del sapore che lascerà ricordi sensoriali indelebili.
Nell’Area Eventi di We Love Castello gli Chef prepareranno i piatti spiegandone i segreti, mentre i consorzi e i produttori presenteranno l’unicità dei formaggi, delle farine, delle carni e dei vini che rappresentano il territorio della regione culinaria identificata con il marchio EAST LOMBARDY e che comprende le province di Mantova, Cremona, Bergamo e Brescia: la Lombardia Orientale.
Un marchio, ulteriore testimonianza della qualità che potrete ritrovare nei piatti e nei prodotti proposti dai ristoranti e dai consorzi coinvolti nelle Cene del Festival dei Sapori.
Ristorante Pizzeria Rock 1978 - Bione
In paese, nonno Giovanni era conosciuto da tutti come “Roc”: da qui viene il nome del locale che il figlio Giuseppe, insieme alla moglie Silvia, prese in gestione a partire dal 1978. Con il passare degli anni, la casa della famiglia Zanoni divenne un punto di riferimento per la ristorazione locale, e non solo.
Oggi, il “Rock dal 1978” è guidato dai figli Gianluca e Patrick, con il prezioso supporto delle sorelle Laura e Lilli. Insieme, costituiscono una coppia esuberante e molto “rock”, in grado di far sentire qualsiasi ospite benvenuto, quasi parte della famiglia stessa.
Gianluca, capo sala e sommelier, guida il commensale nella scelta dei vini, selezionando etichette locali, ma anche altre italiane e straniere esclusive o blasonate, soprattutto francesi. Patrick, che in pizzeria ci è nato, si occupa degli impasti selezionando diversi tipi di farine integrali, italiane e macinate a pietra: una base gustosa e digeribile, ricca di sali minerali, fibre e crusca che fa bene al corpo e allo spirito. La sinergia fra cucina e pizzeria consente di creare farciture fantasiose, dove spesso si accompagnano ingredienti locali a prelibatezze intramontabili: un metodo unico per accompagnare l’ospite alla scoperta delle materie prime territoriali e dei produttori artigianali.
Un lavoro, ma soprattutto una passione, che è valsa i “due spicchi” del Gambero Rosso.
Profilo EastLombardy:
https://www.eastlombardy.it/it/ristoranti/brescia/rock-dal-1978/
Pagina Web:
https://rock1978.it/
Birrificio Curtense
Il microbirrificio Curtense nasce dalla passione coltivata fin dal 1998
quando arrivò il primo KIT per fare la birra in casa. È però nel 2011
che il sogno di fare la birra diventa realtà.