Il progetto

We Love Castello nasce da qui

Per Brescia il Castello non è solamente un monumento, un forte, un museo o un polo espositivo.

Ogni bresciano ha un ricordo scolpito in queste mura.

Qualcuno l’ha vissuto accanto ai  nonni, molti ci hanno portato il primo amore, o si sono nascosti tra i suoi anfratti e le sue nicchie. Molti altri vi hanno semplicemente guardato, almeno una volta, la città dall’alto, dedicandole un pensiero o godendo di un’emozione.

Di certo tutti quanti lo amano. WE LOVE CASTELLO nasce da qui.

Il progetto sociale e l'ATS promotrice

Dietro a We Love Castello c’è una struttura articolata e complessa che ha messo a disposizione della città le risorse, le competenze e il network necessario a realizzare un progetto così ampio.
Una volontà forte, volta a far crescere quei valori e quei sani principi che hanno restituito oggi una così ricca proposta di attività, cultura ed eventi.

Tutto questo è possibile grazie ad un’ATS (Associazione Temporanea di Scopo) che riunisce sotto il simbolo di WLC, PalcogiovaniKItchen, 94 Investimenti.

Gli obiettivi, fin dalla prima edizione del 2020 sono due:
regalare al Castello di Brescia un’attività estiva che permettesse di valorizzarne gli spazi e il prestigio; creare un’impresa sociale virtuosa che permettesse di investire risorse per generare un utile economico da devolvere interamente in beneficienza.

Un progetto sociale, quindi, quello di We Love Castello, che regala a Brescia una stagione straordinaria da cui generare risorse da utilizzare poi per progetti destinati a coloro che sono più bisognosi.

L'amore al centro

“Abbiamo deciso di mettere l’amore al centro. Per primo l’amore per il luogo, la città e la cittadinanza, poi quello verso l’arte, la cultura e la socialità che da sempre sosteniamo. Infine l’amore per gli altri e per chi ha bisogno di essere amato di più e con più coraggio”.

Dietro al progetto WLC, c’è un’inedita idea di cooperazione tra privato e sociale: un’ATS composta da Palcogiovani, 94 investimenti e Kitchen, fulcro di una sinergia più ampia che vede protagoniste realtà del terzo settore bresciano, e partecipi molte altre associazioni, gruppi e organizzazioni sociali.

“L’obiettivo è quello di essere un’impresa sociale che generi utili da devolvere completamente ad attività non profit della città.”

WE LOVE CASTELLO: una nuova estate, piena… d’amore.

I numeri delle passate edizioni:

0 +
Visitatori
0 +
Eventi
0 +
Giorni di attività organizzati in castello
0 +
attività tra experience laboratori e cultura

Le nostre aree

Ingresso
al Castello

Area
Belvedere 030

Area
San Marco